Ai miei Nipoti
	
	 Ringrazio: Chiara Zannelli
Davide Zannelli
Graziella Aquili Palmieri
Marilena e Tonino Saliola 
Fiorella Lampo Usai
Claudia Ricci
Monica Carneri 
L’Editore per la squisita collaborazione 
	
	
		Le Strade
	
	La Storia,
un posto comodo
l’assegna,
a chi sa l’arte
che trasforma.
Lascia invece
una gran pena,
a chi s’impegna
nel voler far 
vita nova.
	Pensando, con ammirazione, alla vita di Carlo Magno. 
	Labico li 23-05-2005
	
	
		Bramosia
	
	Bramosia del possedere,
non è la certa sicurezza,
che invano si insegue,
per tribolar con certezza.
Nulla a te si attaglia
e men, passato al meglio.
Allor oggi, corri di meno, 
segna un pensier sereno.
Semplifica la vita tua
e fa molto ricca l’anima.
	Roma li 26-05-2005
	
	
		Partecipare
	
	Vedere la vita dalla finestra,
vien da scendere, per mezzo stare.
Scendi di corsa quattro piani,
ben altra prospettiva, poi trovi.
	
		Dall’alto, come un minestrone,
dove cucchiaio affondare.
Inteso suono, giochi sani,
invece, bramosi lupi, lì scovi.
	
	Roma li 31-03-2004
	
	
		Peccato
	
	Peccato, non ci siamo accorti.
Mai accorti prima, Dio c’era.
Adesso, nel pane lo troviamo,
nell’acqua fresca che beviamo.
	
		Ci siamo messi nel digiuno,
per capire meglio l’abbondanza,
non per la pancia, ma la Grazia,
che ogni giorno ci troviamo.
	
	Quanti dispetti ci siam fatti,
litigato, sempre, in ogni dove.
Nonostante vecchi, tante promesse,
anche adesso ci azzuffiamo.
	
		Se accendiamo la coscienza,
ci rendiamo conto ch’è vergogna,
ancor, per orgoglio litigare.
Allor, rosario ci preghiamo. 
	
	Pensando a mia moglie Mariolina che sopporto
e mi sopporta dal 1961.
	Roma li 29-05-2004
	
	
		Sul carro del vino
	
	All’andata,
di avventura
aver sapore,
Se a piedi,
come su canna
di bicicletta.
	
		Possibile che,
solo adesso
che non c’è più,
accorto sono.
Bene donato,
senza limiti.
	
	Ora capisco.
Mio gaio,
suo lieto.
Non domandavo
attesa mèta,
per la sorpresa.
	
		Sempre godevo
novel scoperte.
Gente nuova,
case vecchie.
Cuori miti
e pasta dolce.
	
	Ed il ritorno
era trionfo.
Di vino, colme
damigiane,
caval di una, 
assicurate.
	Pensando a Mimmo mio Padre
	Labico 25-01-2004
	
	
		Or non piango
	
	Or non piango la tua scompàrsa. 
Sento procedere l’esistenza. 
No, non piango,  sei in me ora 
come mai lo eri stato prìma. 
	
		Gioia infonde, l’avère, 
tutto per me, il tuo pensièro.
Ho in me la voce, le aziòni,
gli umani sguardi, i sospìri.
	
	È questo forte tuo cospètto
che mi convince a proseguìre,
se pure il passo appesantìto,
ed essere il ponte per la vìta.
	
		Tu Madre, tu Padre, siete pònte
che mi ha portato alla vita spònda.
Ad altri non è dato percepìre, 
tanto, dentro di me, il sentimènto. 
	
	a Mamma e Babbo
	Roma li 16-10-2003
	
	
		Chiara ricorda
	
	Chiara ricorda. Avversa l’ignoranza
chè se un giorno vorrai esprimer 
lo stato d’animo e non trovar 
parole, in cuor sentirai rabbia. 
	
		Quanto… vorrei dirti.
Sapere, conoscere.
Tanta luce farti
e non dipendere.
	
	Per te vorrei esser cera 
intorno allo stoppino,
e la mia carne consumare 
per il tuo cammino.
	
		Quanto… vorrei dirti. 
Sapere, conoscere.
Tanta luce farti 
e non dipendere. 
	
	Per te vorrei esser pianta 
con tanta fronda addosso
ove tu fossi stanca ed accaldata 
all’ombra trovar frescura e riposo. 
	
		Quanto… vorrei dirti. 
Sapere, conoscere. 
Tanta luce farti 
e non dipendere.
	
	Per te vorrei esser cibo
e col mio sangue alimentare 
la tua sete 
la tua fame.
	Nonno
	Roma li 31-03-2003
	
	
		La Corda
	
	
		Giunto ad un certo punto,
è come se la tua vita
vuol verificar il conto.
Allor… che si va in salita.
	
	Se tutto liscio andato,
mano mano che ho vissuto,
di storia vi è filmato
ogni bene che ho avuto.
	
		Come corda arrotolata,
quantità oltre misura,
su se stessa imbobinata
tutto quel, come natura.
	
	Ho capito, pian pensato,
con sempre più chiarezza,
che nella corda della vita
avevo stretto la certezza.
	
		Quando giunto l’istante,
sentivo tirare la fune,
accettar perdere, convinto,
srotolar miei beni.
	
	In vita, tutto ha un prezzo,
se più hai, più paghi.
Sentivo d’aver troppo,
dover bilanciar tra mali.
	
		Sentivo che mollar dovevo,      
sopra la pelle della prole
evitare.  Pagar lieve,
se sottoposto alle prove.
	
	a Paola
	Roma li 03-07-2004
	
	
		La gran pena
	
	Dio, che soffri 
per il disubbidir
di noi figli tuoi,
or ti comprendo.
Ho assaporato
anch’io, l’angoscia
di veder sbandar 
i figli miei.
Vedersi impotenti.
Il non poter forzar
la mano, per la libertà
che ognun gode.
Lasciare andare 
chi ami, alla deriva, 
certo è una gran pena.
	Roma li 27-05-2005
	
	
		Rimboccatevi le maniche
	
	Io vi sentivo pazzi,
a volermi morto,
ma or che morto sono
e mi chiedete aiuto,
più che cattivi, vi credo, 
di cervello corto. 
	dedicata a chi ci ha distrutto, ci depreda ancora, e con indifferenza ci chiede di rimboccarci le maniche
	Roma li 27-05-2005
	
	
		Seppellir coscienza
	
	Seppellire i morti
di un maremoto 
economico,
è servito a tacitar
coscienze.
Or che gridate 
di rimboccar le maniche,
vedete un po’ voi
che bravi siete,
quel che i fantasmi 
posson fare.
	Roma li 27-05-2005
	
	
		Morto a galla
	
	Or che lanci appelli, 
a rimboccar le maniche,
vorrei dirti: che dici a me?
No! Perché il dubbio,
un po’ mi viene.
Quando spavaldo te ne andavi,
a veleggiar da costa a costa,
mi vedevi annaspar nell’acqua.
In cuor tuo, mi consideravi
qual parte del panorama?  
Così ben annegato?
Or che vivi tra chi si fa 
solo, ben, i fatti suoi,
l’egoismo è imperante 
e non ti consente di seguitar 
a tener la barca a galla.
Non ormeggiar, ti prego, 
sulle mie spalle.
Guardami bene,
sono un morto a galla.
Se non galleggi, nuota,
or tocca a te. 
	Roma li 27-05-2005
	
	
		Lègami forte
	
	Or l’accetto la mia sorte,
or ne nego magari parte,
or vedo e penso ad arte,
or respingo la mia morte. 
	
		Oh! Abramo, lègami forte.
L’Isacco venuto a corte
son io, per cambiar carte
e sciogliere le corde.
	
	Pronto, ma vigliacco certo,
il sacrificale incerto,
da agnello, lupo è parto,
e non emulo il Risorto.
	
		Tanto sò, la strada è irta,
Tu vieni a sincerarti
prima che accada l’infarto,   
Ti prego, legar più forte.  
	
	Dedicata a mia figlia Antonietta, dopo il sermone che mi ha fatto alle h. 02,00 della notte.
	Labico li 25-04-2005